È SEMPRE BELLO SCOPRIRE

IL PROGRAMMA DELLA FESTA

La Festa è: incontri, dibattiti, concerti, fuochi d'artificio, spettacoli, grandi ospiti, voci, storie, testimonianze

Sala
"David Sassoli"

Iren Green Park
Arena

La Balera

Area Giochi e Marchingegni

SCARICA IL PROGRAMMA

È SEMPRE BELLO CENARE AI

RISTORANTI DELLA FESTA

Alla Festa ti aspetta un mondo di sapori!

mappa

1 – La Libreria
2 – Sala “David Sassoli”

3 – Cafè Incontro
4 – Inizio Area Food Truck
5 – Il Chiosco
6 – La Pizzeria
7 – La Resdora
8 – Il Rifugio
9 – Gente di mare
10 – Bar
11 – Area Giochi e Marchingegni

12 – Cafè Reggio
13 – La Balera
14 – Bar
15 – Iren Green Park Arena

mappa

1 – La Libreria
2 – Sala “David Sassoli”

3 – Cafè Incontro
4 – Inizio Area Food Truck
5 – Il Chiosco
6 – La Pizzeria
7 – La Resdora
8 – Il Rifugio
9 – Gente di mare
10 – Bar
11 – Area Giochi e Marchingegni

12 – Cafè Reggio
13 – La Balera
14 – Bar
15 – Iren Green Park Arena

24 agosto

ore 19:30 / Occhi di tigre
Incontriamo i candidati reggiani al Parlamento

ore 20 / Il Fascismo: origini e caratteristiche
Presentazione della mostra promossa da ANPI, Legacoop Emilia Ovest, Boorea, Auser. Con la collaborazione di Istituto Cervi e Istoreco.
Intervengono:
Andrea Baravelli, Università di Ferrara Mirco Carrattieri, storico

ore 21:30 / Per la pace
Andrea Riccardi, Comunità di Sant’Egidio
On. Graziano Delrio, capolista PD al Senato

25 agosto

ore 20:30 / Presentazione AC Reggiana

ore 21.30 / Nello sport c’è posto per tutti: attività motoria e inclusione sociale
Raffaella Curioni, assessora allo sport di Reggio Emilia
Mauro Rozzi, Fondazione per lo sport
Andrea Costa, consigliere regionale PD
Gianni Zobbi, responsabile Medicina dello Sport
Coordina Azio Minardi, presidente Uisp Reggio Emilia
partecipano con testimonianze ed interventi
Progetto All Inclusive, Gast, FUNrun, Tricolore Sport Marathon
Iniziativa è promossa da Uisp

26 agosto

ore 19:30 / Presentazione del progetto “IL PO OLTRE LA RIVA”

ore 21 / Emilia-Romagna: le città, il futuro.
Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia
Matteo Lepore, sindaco di Bologna
Michele De Pascale, sindaco di Ravenna

27 agosto

Ore 18.30 / Transizione Energetica al tempo del caro bollette
Francesco Sassi, ricercatore in geopolitica dell’energia e analista dei mercati energetici presso RIE
On. Alessia Rotta, presidente Commissione Ambiente Infrastrutture e Territorio Camera dei deputati
Andrea Costa, consigliere regionale PD
Elena Carletti, sindaca di Novellara
Carlotta Bonvicini, assessora Politiche per la Sostenibilità Comune di Reggio Emilia
Presiede Marco Corradi, presidente ACER Reggio Emilia

ore 20 / Diritti e cittadinanza: nessun destino è già scritto
On. Cecilia D’Elia, portavoce Conferenza Nazionale Democratiche, capolista Senato di Roma
On. Antonella Incerti, portavoce Conferenza Democratiche Reggio Emilia, Deputata
Barbara Lori, assessora regionale alla Montagna, Parchi e Forestazione, Aree Interne, Programmazione territoriale, Pari Opportunità, Candidata PD Senato
Antonio Mumolo, presidente Avvocati di strada e consigliere regionale PD
Alberto Nicolini, Presidente Arcigay Gioconda Reggio Emilia
Coordina: Roberta Mori, presidente Assemblea Partito Democratico Reggio Emilia consigliera regionale PD

ore 21:30 / Stefano Bonaccini,
presidente Regione Emilia-Romagna

28 agosto

ore 18.30 Il futuro dell’Europa tra neofascismi e difesa della democrazia
Pierluigi Castagnetti, presidente Fondazione Fossoli
Presenta Marcello Stecco, segretario provinciale ANPC
Evento promosso da Associazione Nazionale Partigiani Cristiani sezione di Reggio Emilia

ore 20 / Libertà, Uguaglianza, Diritti
Enza Rando, già vicepresidente naz.le di Libera, candidata PD al Senato; Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera

ore 21:30 / Lavoro: riforme diritto e salario
Andrea Orlando, Ministro del lavoro e delle politiche sociali

29 agosto

ore 20 / Presentazione del libro “Federica Pellegrini. Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italiana”,
Incontro con l’autore Stefano Arcobelli
Conduce Manuela Catellani

ore 21 / A 40 anni dal Mundial, come sta il calcio italiano?
Alessandro Costacurta, ex calciatore, telecronista
Matteo Marani, giornalista e presidente Fondazione Museo del calcio
Francesco Ghirelli, vicepresidente FIGC e presidente LegaPro
On. Andrea Rossi, candidato PD alla Camera dei deputati
Conduce: Margherita Grassi, Telereggio

30 agosto

ore 18 La scuola reggiana, le nuove sfide
Ilenia Malavasi, candidata PD alla Camera dei deputati
Manuela Ghizzoni, Responsabile Segreteria nazionale PD istruzione, università e ricerca

ore 20 / Presentazione Squadra Volley Tricolore Reggio Emilia

ore 21:30 / Ragazzi, famiglie, scuole, relazioni nel tempo dei cambiamenti
Vanna Iori, senatrice PD
Massimo Gazza, segretario provinciale PD Reggio Emilia
Fabio Bocci, professore ordinario Università Roma Tre
Umberto Vitrani, Ceis Reggio Emilia

31 agosto

ore 18.30 / Mai più la Pace? La logica della guerra e le ragioni della pace
Presentazione del progetto culturale promosso da Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Rocco D’Alfonso, docente di Storia Contemporanea Unimore e co-autore del progetto
Albertina Soliani, presidente Istituto Alcide Cervi
Artuto Bertoldi, presidente Istoreco
Coordina Mirco Zanoni, Istituto Cervi
Evento in collaborazione con ALPI-APC, ANPI, Legacoop Emila Ovest, Cooperativa Boorea, Auser

ore 20 / Politiche pubbliche della casa, promuovere identità, inclusione ed eguaglianza
Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia
Ilenia Malavasi, candidata PD alla Camera dei deputati
Vanna Iori, senatrice PD
Lanfranco De Franco, candidato alla Camera dei deputati

ore 21.30- On. Paola De Micheli, capolista PD alla Camera dei deputati
in apertura saluto di Adriana Albini, candidata Pd in Lombardia, già direttrice dell’IRCSS di Reggio Emilia

1 settembre

ore 18:00 / La scuola reggiana, le nuove sfide
Ilenia Malavasi, candidata PD alla Camera dei deputati
Manuela Ghizzoni, responsabile Segreteria nazionale PD istruzione, università e ricerca
Introduce e conduce Gianluca Chierici, segreteria provinciale PD

dalle ore 19:45 alle 21 / Nasce a Reggio “Casa Domani”.
Insieme per costruire Futuri
Innocenza Grillone, presidente Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia ONLUS
Giovanni Vergani, coordinatore rete TIKI TAKA – Monza e Brianza
Veronica Barbanti Silva, direttore servizio handicap adulto distretto di Reggio Emilia
Ilenia Malavasi, candidata PD alla Camera dei deputati
Giulio Trevisi, vicepresidente Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia ONLUS
Conduce Roberto Fontanili, Gazzetta di Reggio

ore 21 / Presentazione squadra Valorugby Emilia

ore 21:30 / Inflazione: rischio esplosione?
Carovita: lavoro, impresa, famiglie
Giuseppe Negri, Candidato al Senato PD
Edwin Ferrari, Presidente Legacoop Emilia Ovest
Rosamaria Papaleo, Segretario Generale CISL Emilia Centrale
Cristian Sesena, Segretario Generale CdLT CGIL
Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare
Conduce Claudio Valeriani, Telereggio

2 settembre

ore 19 / Lo sport dopo la Pandemia: riforme e nuove opportunità
On. Andrea Rossi, candidato PD alla Camera dei deputati
Giammaria Manghi, Capo della Segreteria politica del Presidente della Regione Emilia-Romagna
Vincenzo Manco, responsabile nazionale Uisp Terzo Settore e Centro Studi
Davide Cassani, ex Commissario tecnico Nazionale italiana Ciclismo
Coordina Daniele Petrone, Resto del Carlino

ore 20 / Galassia Nera
Giovanni Baldini, redazione di Patria Indipendente
A cura di Anpi Reggio Emilia

ore 21 / Presentazione Squadra Basket

ore 21:30 / La sanità pubblica, il diritto alla salute
Raffaele Donini, assessore sanità Regione Emilia Romagna
Graziano Delrio, capolista PD Senato
Giorgio Zanni, presidente Provincia di Reggio Emilia
Conduce Manuela Catellani, Telereggio
Introduce PD SANITA’

3 settembre

ore 19 / ENRICO LETTA,
segretario nazionale PD
intervistato da Francesca Schianchi

ore 21 / Presentazione libro “Che cosa è per te l’Europa? L’unione tra Next Generation EU e sfide globali”
Giacomo Mariotto, Redazione Limes
Virginia Volpi, Autrice
modera: Guglielmo Agolino, segreteria regionale GD Emilia-Romagna

4 settembre

ore 18:30 / Generatività.
Terzo settore e comunità tra nuove regole e nuove sfide.
Valerio Maramotti, Consorzio Oscar Romero,
Antonietta Serri, Consorzio Quarantacinque,
Villiam Orlandini, Ancescao,
Daniele Catellani, Arci,
Mario Dallasta, Forum Terzo Settore,
Vera Romiti, Auser,
Federico Amico, Consigliere regionale,
Daniele Marchi, Assessore al welfare Comune di Reggio Emilia

ore 20.00 / Quale futuro per i progressisti? Gli alleati della coalizione di centrosinistra in dialogo
Ilenia Malavasi, PD
Lanfranco De Franco, Articolo 1
Carlotta Bonvicini, Verdi e SI
Daria De Luca, PSI
Lorenzo Sassi, + Europa
Coordina Massimo Gazza, segretario provinciale PD Reggio Emilia

ore 21:30 / L’agricoltura, la terra, le nuove sfide.
Paolo De Castro, eurodeputato PD
Alessio Mammi, assessore Agricoltura Regione Emilia Romagna
On. Antonella Incerti, capogruppo PD Commissione Agricoltura Camera dei deputati

24 agosto

NANOWAR OF STEEL
in concerto + djset TEMPOROCK
INGRESSO GRATUITO

25 agosto

SPINGI GONZALES
in concerto + djset FUORI ORARIO
INGRESSO GRATUITO

26 agosto

ROVERE
in concerto + djset TEMPOROCK
INGRESSO GRATUITO

27 agosto

WELOVE 2000 festival INGRESSO GRATUITO

28 agosto

MARABU’ MUSIC festival INGRESSO 5 EURO

29 agosto

ANTONIO GUIDETTI
spettacolo comico + SPETTACOLO PIROTECNICO + djset FUORI ORARIO
INGRESSO GRATUITO

30 agosto

djset FUORI ORARIO
INGRESSO GRATUITO

31 agosto

CRISTINA D’AVENA e GEMBOY in concerto
+ djset TEMPOROCK
PREVENDITA 10 EURO + ddp, IN CASSA 15 EURO (prevendite su Ticketone)

1 settembre

MAX ANGIONI
spettacolo comico + djset FUORI ORARIO
PREVENDITA 10 EURO + ddp, IN CASSA 15 EURO (prevendite su Ticketone)

2 settembre

DJ MATRIX live
+ Prosperosa party
PREVENDITA 15 EURO + ddp con 2 CONSUMAZIONI OMAGGIO, IN CASSA 15 EURO con 1 CONSUMAZIONE OMAGGIO (prevendite su EVENTBRIDE)

3 settembre

SEI UN MITO festival
+ TRIBUTO A MAX PEZZALI in concerto – Il party anni 90
INGRESSO GRATUITO

4 settembre

ELIO in "Ci vuole orecchio" Elio canta e recita Enzo Jannacci
+ djset TEMPOROCK
INGRESSO GRATUITO CON CONSUMAZIONE OBBLIGATORIA MINIMA 5 EURO

24 agosto

Musica dal vivo con Vittorio Bonetti

25 agosto

Musica dal vivo con Otto & Hazel

26 agosto

Orchestra Umberto Bassoli

27 agosto

Orchestra Stefano Linari

28 agosto

Orchestra Renato Tabaroni

29 agosto

Musica dal vivo con Ram & Maurizio

30 agosto

Musica dal Vivo con Johnny, Adelmo e Daniele

31 agosto

Musica dal Vivo con Popinga

1 settembre

Musica dal Vivo con The West Girl

2 settembre

Orchestra Daniela Bassi

3 settembre

Orchestra Andrea Band

4 settembre

Orchestra I Gigolò

24 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

25 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Tiro con l’arco e prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

26 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

27 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

28 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

29 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Tiro con l’arco e gimkana bimbi.

30 agosto

Ore 19 / Camminata inclusiva aperta a tutti organizzata da Uisp Reggio Emilia insieme a G.a.s.t. Onlus e FunRun.
Iscrizioni dalle 18:30. Per partecipare sarà necessario essere muniti di torcia, abbigliamento da camminata e scarpe da ginnastica. In caso di maltempo la Camminata si svolgerà la sera successiva. Per info: Uisp Re. Tel. 0522 267220 – iniziative.reggioemilia@uisp.it

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

31 agosto

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Prove per tutti sul tatami con Shodan A.s.d.

1 settembre

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi. Tiro con l’arco.

2 settembre

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi.

3 settembre

Dalle 19:30 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi.

4 settembre

Dalle 20 alle 22:30 gli educatori Uisp proporranno ai bambini di tutte le età giochi tradizionali e giochi sportivi.

AREA LA FESTA

DINAMICO FESTIVAL

Spettacoli di circo contemporaneo e teatro di strada in collaborazione con Dinamico Festival

DAL 1 al 3 SETTEMBRE dalle 20 alle 22:30
IL 4 SETTEMBRE dalle 19:30 alle 22:30